DECORO URBANO

VERSO UN CONSUMO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO EDIFICATO

logo-descrizione

RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO DEGRADATO

Il territorio dei comuni interessati dal Piano strategico è caratterizzato da un tessuto urbano che, compresso tra mare e Vesuvio, si è sviluppato addensando le aree già edificate. Questa situazione ha determinato una notevole densità edilizia, aggravata da condizioni di degrado fisico che ne hanno, a volte, snaturato le stesse caratteristiche tipologiche ed architettoniche, spesso di pregio.
In particolare, la continua e disorganica sovrapposizione edilizia ha determinato una perdita di riconoscibilità dei connotati identitari dei centri storici, con una progressiva riduzione di aree libere e degli spazi verdi, ed ha reso inadeguato il sistema viario originario e difficile l’adeguamento per la localizzazione dei servizi urbani. I fenomeni di abusivismo edilizio, per quanto di differente natura tra centri e periferie, hanno poi contribuito a rendere ancor più disorganica la struttura urbana.

OBIETTIVI

Il Piano strategico rappresenta, per questo territorio, un’occasione per perseguire l’obiettivo del recupero dei paesaggi urbani degradati anche attraverso un’azione di supporto delle amministrazioni locali nell’attuare le previsioni dei programmi urbanistici e a realizzare progetti specifici con procedure di tipo straordinario.

AZIONI

La prima fase degli interventi si concretizzerà con la mappatura degli spazi e dei volumi degradati, in stato di abbandono o mai completati e con l’individuazione degli ambiti in cui insediare attività culturali (biblioteca, laboratori restauro, centro studi e sale espositive) e quelle turistico-ricettive (alberghi, ristoranti, bar, attrezzature sportive, etc).
La seconda fase prevede la definizione dei singoli interventi e delle azioni con la relativa quantificazione economica. Si rende necessario un raccordo con iniziative programmate/finanziate e in corso nei singoli territori comunali.

logo-comuni-interessati

COMUNI INTERESSATI

PORTICI, ERCOLANO, TORRE DEL GRECO,
TORRE ANNUNZIATA, BOSCOREALE, BOSCOTRECASE,
TRECASE, POMPEI, CASTELLAMMARE DI STABIA, TERZIGNO

logo-mappa

MAPPA

Sulla mappa è possibile visualizzare la geolocalizzazione del progetto